-NOTIZIA SU "LA REPUBBLICA":
VOIP
Telefonate gratis da GmailGoogle all'attacco di Skype
Il gigante di Mountain View aggiunge al servizio di posta elettronica la possibilità di chiamare telefoni fissi e cellulari. E gli americani si parlano senza pagare
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi-xkwb1-MSz6oNHkAxtmgpXi3OB2_AlyTqUcbBFG579G8Sx3l1F8mH8wCa5EFk_VZYotJ7ipXGyKnwYFbZldXb5wCIbMMRMPMpQTXWeClaGVAR8sS48f-uIHYAbyrVGOF7wlM1d7fSyUBj/s200/102221405-6912a96b-9dc6-4918-9564-79142ea0153e.jpg)
PRONTO? Parla Google. Il gigante di Mountain View ha annunciato l'ampliamento dei servizi Voice e Gmail per consentire agli utenti di chiamare anche i telefoni fissi e mobili. Per ora il servizio è limitato ai clienti statunitensi, che potranno effettuare chiamate gratis nel Nordamerica e a tariffe scontate negli altri Paesi del mondo."Finora, per chiamare qualcuno tramite computer, era necessario che tutti e due foste collegati a Gmail", si legge in un comunicato pubblicato da Google sul suo blog ufficiale. "Visto che la gente non passa tutto il giorno davanti al computer abbiamo pensato: 'Non sarebbe bello poter chiamare direttamente i telefoni?'".Il servizio si mette in diretta concorrenza con Skype, offrendo tariffe molto vantaggiose: ad esempio chiamare l'Inghilterra o la Francia costa 2 centesimi di dollaro al minuto. I prezzi sono interessanti anche per quanto riguarda le telefonate verso i cellulari all'estero: contattare un telefonino a Parigi, per esempio, costa solo 15 centesimi al minuto.La società riferisce di star lavorando per l'espansione del servizio in altri paesi nei prossimi mesi. (25 agosto 2010) © Riproduzione riservata
TESTIMONO GRAFICO:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjyn-8HOtD5FsgNh9f64otPYeMAtmBkyistmF96USTCrgj4e6W5soP_XENQe70LRfz56SQ6iBuK0a8M5-LDXqwD0btC5pcD105l8SFI6d-5MKdNPtOAUwS1CwtAhjs16ie-XrIvi0ou43Ed/s200/lastscan.jpg)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
-VEDI CUA "EGEMONIA DEL CONCETTO DELLA NUOVA ERA I e II:
http://cianciminotortoici.blogspot.com/2010/05/egemonia-del-concetto-della-nuova.html
http://cianciminotortoici.blogspot.com/2010/06/oooo.html
---------------------------------------------------------------
PD:La notizia non lo riporta pero il servizzio è gia valido anche in Canada.
-------------------------
DENUNCIA:Non vorrei chiudere questo scritto senza aproffitarne l'occasione per ricordare l'ingiusto e arbitrario monopolio della posta elettronica di Microsoft (hotmail e Outlook express)nei suoi sistemi operativi(Windows e le altri):le funzioni di posta elettronica predeterminata in quelli sistemi e vietata a tutti,compreso Gmail,e solo funziona con Hotmail e Outlook Espress.Se pensiamo che il 95 % dei sistemi operativi funzionanti su Internet appartengono a Microsoft(e,in virtu di recenti "matrimoni" ed altre unioni e sodalizie di firme impresariali,c'è chi parla di 98%) risulta un gigantesco abuso di posizione dominante che ormai sarebbe ora chiamassi l'attenzione di qualche autorita anti-trust.