martedì 18 maggio 2010

LA NUOVA ERA NELLO STATO E SUGLI ORGANISMI SOPRANAZIONALI

Tutto ebbe inizio quando Hillary Diane Rodham arrivo al Dipartimento di Stato:nuovo aproccio Diplomatico,Smart Power,Diplomazia Digitale per il Secolo XXI,ecc:la NUOVA ERA divento "cosa di stato",avete letto la genesi in questo Blog e le mie pubblicazioni in genere.Dopo anche la Francia la fece cosa di Stato e adesso con il nuovo governo,in Gran Bretagna anche "cosa di Stato".Pero non finisce li e anche gli organismi sovranazionali puntano alle NUOVE TECNOLOGIE per le sue azioni come è il caso dell'Unione Europea,il Forum regionale dell'ASEAN(Vedi cua : http://cianciminotortoici.blogspot.com/2009/11/da-berlino-hillary-vola-in-asiala-tout.html), l'Unione Africana e la Cooperazione di Shanghai.
D'altronde aprendiamo che si confrontano due modelli di Diplomazia :quello Globale "digitale Secolo XXI" di Hillary e l'altro mantenendo vecchie strutture che non passano tanto per grandi summit ma al limite incontri Regionali con unione di paesi vicini con interessi reali comuni e per tanto considerati per qualcuni ellitisti,che si esprimono in due modelli diversi di connetivita,quello "in rete"(Net work) della Globalizazione di Hillary che coinvolge oltre allo Stato gli individui all'interno dei paesi e al di sopra delle frontiere,e quello "a circuito" con "incontri" piu personalizati stile vecchia diplomazia non-digitale.Tutto questo potete leggerlo di seguito in una interessante nota del giornale GUARDIAN della gran Bretagna.A conto di un analisi piu aprofondito in un domani vorrei dire ora che sullo scontro dei due modelli si intravede da un lato una certa resitenza alla NEW TECHNOGY(o solo al suo maluso?) e dall'altro un confronto VECHI MEDIA(compreso Internet su PC fisso)-NUOVI MEDIA(Social Network).Fatto sta che qualsiasi modello di Diplomazia ,organizazione sovranazionale(1) e mdelo di connetivita preferite(2)la NUOVA ERA ha passato di essere cosa privata a "Cosa di Stato" e poi a diventare cosa gia stabilita "universalmente" in organismi sovranazionali.
(1)Io sono fermo difensore della globalita.Penso inoltre che il modelo "regionalista"nel suo complesso sia reazionario ed ellitista in quanto non significa altro che un ritorno alla frammentazione medievale in piccoli feudi,Borghi,Contee,ec che raramente riuscivano a coaligarsi.
(2)Vi è una critica a Hillary Clinton che "ha scoperto che i metodi della vecchia diplomazia non-digitale ancora possono essere utili".E si è vero le autorita diplomatiche hanno bisogno di incontri:Hillary davanti alla domanda se c'era bisogno di tanti viaggi e perche non gestire la diplomazia con la tecnologia a distanza ha detto che la realta chiama per materializarsi di piu ancora:ti stanno aspettando"(Inoltre lei alterna fra la folla,aggiungo io).Valida o no la critica a me e a tanti non risulta perche ho/abbiamo/avuto la possibilita di interagire ed essere letto senza mai incontri raviccinati di nessun tipo.E meno "apassionante" pero...... funziona)




Diplomacy 2.0
Technology is reinventing the way nations communicate, but there's still much to be said for the old ways of doing business
Kenneth Weisbrode
guardian.co.uk, Sunday 28 March 2010 16.00 BST
Article history
There is much talk in the air – especially in Britain and the United States – about reinventing diplomacy for the 21st century. Both US secretary of state Hillary Clinton and the Conservative leader, David Cameron, have spoken recently of a new synthesis of defence, diplomacy and development, noting that recent American and British foreign policy has placed too much emphasis on the first element at the expense of the latter two.
Meanwhile, the European Union has established a new foreign-policy apparatus called the European External Action Service(EEAS), which is meant to represent the common interests of all 27 of the EU's member states. The lines of authority between the new Euro-diplomats and existing national foreign ministries are still unclear; but the EEAS is, nonetheless, a fact.
Similar plans for Asia and elsewhere remain largely on the drawing board; but the members of such organisations as the ASEAN Regional Forum, the African Union and the Shanghai Co-operation Organisation at least are talking more and more seriously about harmonising policies on issues of common interest.
Regionalism has moved to the foreground of global politics – except in the US, where the two are seen as antithetical. Clinton has described today's major global challenge for her country as being the improvement of communication across borders and at all levels of society, evidently everywhere. To this end, her chief policy planner, the Princeton professor Anne-Marie Slaughter, has touted the US as the favoured hub of a global network of people, institutions and relationships.
But, while America thinks in terms of networks, the rest of the world is busy connecting circuits. Will the twain ever meet? There is no reason why not. Both visions sound appealing and consistent with traditional tenets of international relations, particularly Thomas Jefferson's desire for "peace, commerce and honest friendship with all nations" to which Clinton might add "individuals and groups within and among nations".
Neither individuals nor nations have identical interests, however. Clinton's global network is already meeting roadblocks, particularly with China. She is finding out that the old ways of doing business – treaties, ambassadors, démarches, alliances and the rest – may be useful after all.
Ever since modern diplomacy was invented in Renaissance Italy, states have found it necessary to exchange envoys for the purpose of reaching (or breaking) agreements, whether on parchment or by video conference. This does not appear to have been overtaken by globalisation.
Yet we should not deny that technology has had an important effect almost everywhere. Just as the telegraph made it possible to eliminate weeks from the time it took to exchange messages overseas, and the airplane and telephone allowed leaders to interact directly with far greater frequency than ever before, today's technologies will surely continue to alter the basic means of exchange, whether among nations, regions, or supra-regional entities.
We should take care, however, not to confuse the means and ends of policy. Better and faster communication is not a valuable end in itself, at least for diplomats. We need only recall the chaotic atmosphere during the recent United Nations climate conference in Copenhagen to fear the kind of disordered and disappointing result that can arise from the desire of everyone to be in the room and to be applauded everywhere at once – and to have every means of doing so. If such "global summits" are going to be the principal means of governing in the 21st century, we have real cause for concern.
Fortunately, a counter-trend in Copenhagen is also worth noting. Like-minded states, often neighbours, grouped together to pool their leverage: this was notable among some of the smaller and poorer states with the most at stake in addressing climate change. With care, such groupings may become the building blocks, rather than the spoilers, of global consensus.
The world has seen such a synthesis before. When, after the first world war, President Woodrow Wilson proclaimed the advent of the so-called New Diplomacy, whereby secrecy and the balance of power would be replaced by open covenants and collective security, many people regarded such things as the dreams of an idealist preacher. Machtpolitik is indeed alive and well in many parts of the world today. Yet nobody can deny that the ways of diplomacy in 2010 are vastly different from – and arguably superior to – those in 1910, with better results all around.
This is not simply due to some iron law of progress. Many valuable elements of the so-called old diplomacy persisted: the alignment of foreign policies with national and regional interests, the preference for the possible over the merely desirable, and the cultivation of what are today called "confidence-building measures" – that is, methods for establishing trust among small groups of professional negotiators, and between them and the people they represent.
Those who assume that the obsolescent diplomacy of the 20th century – as it is described by today's global network enthusiasts – was conducted entirely behind closed doors by elites have got their history wrong. We need only read the contemporary press accounts of any major international conference during this period to realise how important various pressure groups – not only the press, but also peace activists, bankers, industrialists, labour unions, religious organisations and countless others – were in nearly all of these instances.
Indeed, diplomats have long been some of the most proficient social networkers and connectors. And they have long confronted multiple agendas and constituencies, from those clamouring to influence the League of Nations disarmament conferences of the 1930s to those wielding the megaphones in Copenhagen in December.
The challenge today is to channel such passions into results. This can be done only by the tried and tested ways of matching advocacy with professionalism, and by nourishing a new generation of international public servants called diplomats. The world needs them and their diplomatic baggage more than ever.
• Copyright: Project Syndicate, 2010
TRADUZIONE:
Diplomazia 2.0
La Tecnologa sta reinventando il modo di comunicare le nazioni, ma c'è ancora molto da dire per i vecchi modi di fare business
Weisbrode Kenneth,guardian.co.uk,
Domenica 28 Marzo 2010 16,00
Articolo storia
Si parla molto in aria - in particolare in Gran Bretagna e Stati Uniti - circa reinventare la diplomazia per il 21 ° secolo. Sia il segretario di Stato Usa Hillary Clinton e il leader conservatore, David Cameron, hanno parlato recentemente di una nuova sintesi fra difesa, la diplomazia e lo sviluppo, rilevando che la recente politica Americana e Britannica estera ha posto troppa enfasi sul primo elemento a scapito di le ultime due. Nel frattempo, l'Unione Europea ha stabilito un nuovo apparato di politica estera chiamata European External Action Service(EEAS) che intende rappresentare gli interessi comuni di tutti i 27 Stati membri dell'UE. Le linee di autorità tra i nuovi Euro-diplomatici e i Ministeri esistenti per il cittadino all'estero non sono ancora chiare, ma il EEAS è comunque un fatto.
Piani analoghi per l'Asia e altrove rimangono in gran parte sul tavolo da disegno, ma fra i membri di organizzazioni come il Forum regionale dell'ASEAN, l'Unione Africana e la Organizazzione di Cooperazione di Shanghai almeno,si parla sempre più seriamente dell'armonizzazione delle politiche sui temi di comune interesse. Il regionalismo si è spostato al primo piano della politica mondiale - tranne negli Stati Uniti, dove si vedono i due modeli come antitetici. Clinton ha descritto fra le più importanti sfide globali di oggi per il suo paese il miglioramento della comunicazione attraverso le frontiere e a tutti i livelli della società, evidentemente ovunque. A tal fine,il capo progettista della sua politica , il professore di Princeton Anne-Marie Slaughter, ha sollecitato per gli Stati Uniti essere considerato come un centro privilegiato di una rete globale di persone, istituzioni e relazioni. Ma, mentre l'America pensa in termini di reti(Network), il resto del mondo è occupato sulla connessione di circuiti. Intende la twain mai incontrato? Non c'è ragione perché no. Entrambe le visioni sono accattivanti e coerente con i principi tradizionali delle relazioni internazionali, in particolare con il desiderio di pace , commercio,onesta e amicizia con tutte le nazioni di Thomas Jefferson", a cui Clinton potrebbe aggiungere "individui e gruppi all'interno e tra le nazioni". Né individui ne le nazioni hanno interessi identici tuttavia,e la rete globale di Clinton è già incontrato blocchi, in particolare con la Cina. Ma lei ha scoperto che i vecchi modi di fare business ,trattati, ambasciatori, iniziative, alleanze e il resto,può essere utile, dopo tutto. Da quando la diplomazia moderna è stata inventata in Italia del Rinascimento, gli Stati hanno ritenuto necessario scambio di inviati allo scopo di raggiungere (o rompere)accordi, sia sul pergamino o in videoconferenza. Questo non sembra essere stato superato dalla globalizzazione. Eppure non dobbiamo negare che la tecnologia ha avuto un importante effetto quasi ovunque. Così come il telegrafo ha permesso di eliminare settimane dal tempo impiegato per lo scambio di messaggi d'oltremare, e l'aereo e telefono permetono di interagire direttamente con frequenza molto maggiore rispetto al passato, le tecnologie odierne continueranno sicuramente a modificare gli strumenti di base dello scambio , sia tra le nazioni, regioni o enti sovra-regionali. Dobbiamo fare attenzione, tuttavia, di non confondere i mezzi e i fini della politica. Migliore e più veloce la comunicazione non è un fine valido in sé, almeno per i diplomatici. Basti ricordare l'atmosfera caotica durante la recente conferenza sul clima delle Nazioni Unite a Copenaghen a temere il tipo di risultato disordinati e deludente che possono derivare dal desiderio di tutti di essere nella "stanza" e ad essere applauditi in tutto il mondo in una sola volta ,all'unisno,e di usare ogni mezzo per farlo. Se tali "vertici globali" dovranno essere il principale mezzo di governo nel 21 ° secolo, abbiamo vera causa di preoccupazione. Fortunatamente, una contro-tendenza di Copenhagen è anche degna di nota. Stati di orientamento affine, spesso vicini, raggruppati per difendere la loro influenza: questo è stato notevole tra alcuni dei paesi più piccoli e più poveri nella maggior parte nella lotta al cambiamento climatico. Con cura, tali gruppi possono diventare i mattoni, piuttosto che il spoiler, di un consenso globale. Il mondo ha visto una prima sintesi. Quando, dopo la prima guerra mondiale, il presidente Woodrow Wilson ha proclamato l'avvento della cosiddetta New Diplomazia, in cui la segretezza e l'equilibrio di potere sarebbe sostituito da Alleanze aperte e la sicurezza collettiva, molte persone lo considerarono come i sogni di un idealista predicatore.La Machtpolitik pero è infatti viva e vegeta in molte parti del mondo di oggi. Ma nessuno può negare che le vie della diplomazia, nel 2010 sono molto diversi da - e probabilmente superiore a - quelli del 1910, con risultati migliori in tutto. Questo non è semplicemente a causa di una legge di ferro del progresso. Molti elementi preziosi della diplomazia cosiddetti vecchi persistono: l'allineamento della politica estera con gli interessi nazionali e regionali, la preferenza per "il possibile" sopra "il solo auspicabile", e la coltivazione di quello che sono oggi chiamati "misure di fiducia" ,che sono i metodi per stabilire la fiducia tra piccoli gruppi di negoziatori professionisti, e tra questi e le persone che essi rappresentano. Coloro che suppongono che la diplomazia obsoleta del 20 ° secolo - come è descritto da appassionati della rete globale di oggi - si è svolta a porte chiuse dalle élite hanno preso la storia sbagliata. Basta leggere i resoconti della stampa contemporanea di ogni conferenza internazionale di grande rilievo in questo periodo per capire quanto siano importante i vari gruppi di pressione - non solo la stampa, ma anche attivisti per la pace, banchieri, industriali, sindacati, organizzazioni religiose e innumerevoli altri -che sono stati in quasi tutte queste istanze. Infatti, i diplomatici sono stati a lungo alcuni dei più abili networker sociale e connettori. E hanno a lungo confrontati agende multiple e circoscrizioni elettorali:da quelli che sotto i suoi clamori chiedevano di influenzare la Liga delle Nazioni nelle conferenze sul disarmo del 1930 a quelli armati di megafoni a Copenaghen in Dicembre. (1)La sfida oggi è quella di convogliare tali passioni in risultati. Questo può essere fatto solo con la collaudata modalità di abbinamento della "advocazy" con la professionalità, e alimentando una nuova generazione di dipendenti pubblici internazionali chiamati diplomatici. Il mondo ha bisogno di loro e il loro bagaglio diplomatico più che mai. • Copyright: Project Syndicate, 2010
-----------------------------------
(1)I diplomatici di solito sono "di carriera",professionisti.Non è il caso di Hillary.Credo questo non sia "politicamente scorretto",anzi preferisco politici ad essercitare la Diplomazia,al di la che spesso possono essere distratti dagli interessi elettorali,che dopo tutto sono i legittimi interessi dei suoi rapresentati.Ma io ho fatto gia la diferenziazzione sui richiami del lavoro politico e l'essenza della NUOVA ERA,questa non è politica,sono cose diverse e poi non è l'argomento che occupa questo scritto.La NUOVA ERA daltronde non nasce ne si sviluppa con Hillary (anche se ha aumentato la sua difussione,perfezionato alcuni instrumenti da me inspirati e apportato altri aplicazioni utili derivati dala lettura politica dell'uso della tecnologia delle telecomunicazioni),e continuera anche quando lei sia portata per altri sentieri dalla politica,se cosi fosse.Molti,molti regimi, governi e governanti in tutto il mondo ha visto passare la NUOVA ERA e qualcuni potete leggerli su queste pubblicazioni online(che non sono l'inizio della mia opera,anzi).
TESTIMONIO GRAFICO: