3 AGOSTO 2016:itespresso.it
Microsoft taglia 2.850 posti di lavoro, a causa del flop smartphone
– ITespresso.it
Autore: ITespresso

Lo stop nel business dei telefonini, in attesa dell’ipotetico Surface
Phone e del lancio domani di Windows 10 Anniversary Update, presenta a Microsoft un conto salato in termini occupazionali: il cancellamento di 2.850 posti di lavoro. Il pesaante taglio va ad aggiungersi ai 1.850 licenziamenti annunciati a maggio, nella divisione smartphone e vendite. Nel 2017 la ristrutturazione comprenderà 4.700 esuberi in totale.

In attesa del Surface Phone, Microsoft taglia posti nella telefonia
Windows 10 Mobile non ha conquistato i consumatori, non ha fatto
progressi nelle quote di mercato (anzi, al contrario) e Microsoft ha
annunciato il write off dell’acquisizione da 7,1 miliardi di Nokia Lumia
nel 2014. Nel mercato smartphone Windows è crollato sotto l’1%, contro l’84% d Android e il 15% di Apple iOS. Il raddoppio dei tagli del piano lavoro del Ceo Satya Nadella ha radici in queste cifre, purtroppo.
Mentre Apple festeggia il suo primo miliardo di iPhone venduti, Microsoft cerca di dimenticare la sfortunata acquisizione di Nokia, concentrandosi sul cloud.
Nella telefonia, aspettando il Surface Phone, Microsoft ha cambiato strategia: si è focalizzata sulle apps, a partire da Pix, la nuova applicazione fotografica sviluppata da Redmond per migliorare con l’intelligenza artificiale (AI) le foto scattate con iPhone. Josh Weisberg, ricercatore Microsoft nella divisione fotografia, ha spiegato: “Scatta foto continuamente mentre l’app è in funzione e usando un algoritmo che sceglie il miglior scatto tra dieci immagini. Scegliendo da una molteplicità di scatti è possibile catturare quando una persona passa da un sorriso a una smorfia, offrendo la miglior immagine o il paio di migliori immagini qualora siano significativamente diverse“. E conclude: “Il miglior modo per avere un’ottima foto è semplicemente scattarne più di una; se non lo fai perderai il momento giusto“.
Proprio direcente, si è scoperto come sarebbe stato il Nokia McLaren, atteso dai fan con il nome di Lumia 1030: non vide mai la luce, ma sarebbe stato il successore, forse innovativo e decisivo, del Lumia 1020. Lo smartphone con fotocamera da 41 Megapixel, uscì nel momento sbagliato, dotato di chip obsoleto ed equipaggiato con un sistema operativo acerbo. Invece, il Lumia 2030 avrebbe potuto cambiare le sorti di Windows nel Mobile: con sensore da 20 Megapixel, una CPU in linea con gli standard dei tempi e un sistema di tracciamento 3D delle dita, in grado di percepire la presenza e la posizione delle dita prima del loro contatto con il touchscreen, Nokia McLaren venne invece eliminato dprima della messa in commercio.
http:itespresso.it/microsoft-taglia-2-850-posti-di-lavoro-a-causa-del-flop-smartphone-120763.html
-E COSI SU LA REPUBBLICA:
MILANO – Microsoft riduce ancora la sua forza lavoro: la compagnia ha
annunciato che taglierà altri 2.850 posti, circa il 2,5% dei suoi
dipendenti, principalmente nelle unità hardware e vendite relative agli
smartphone. Il colosso non specifica le aree geografiche che saranno
interessate dai nuovi tagli ma precisa che questi sono in aggiunta agli
oltre 9 mila posti già ridotti negli ultimi 12 mesi, principalmente nel
settore della telefonia mobile. A inizio mese i conti di Microsoft hanno
messo in luce un calo del fatturato del 9% nell’ultimo anno, ma con un
aumento del 38% per l’utile netto proprio grazie alla dismissione di
operazioni non più redditizie come quello della telefonia.
Solo qualche settimana fa l’azienda guidata da Satya Nadella aveva confermato il taglio di 1.350 posti di lavoro nel segmento della telefonia mobile in Finlandia, dove il gigante di Redmond due anni fa aveva rilevato Nokia. In seguito all’acquisizione della compagnia finlandese – per circa 7,2 miliardi di dollari – sono confluiti in Microsoft circa 25 mila lavoratori. Lo scorso anno la società fondata da Bill Gates aveva già tagliato 7.800 posti su un totale di circa 110 mila dipendenti e a maggio di quest’anno aveva annunciato altri 1.850 esuberi. Con i nuovi tagli praticamente spazza via buona parte del business ereditato da Nokia.
La mossa è legata alle difficoltà del settore della telefonia mobile di Microsoft con le vendite che non sono mai riuscite
a decollare veramente. Del resto la strategia di Nadella più che sulla spinta ai telefoni Windows si è concentrata su una maggiore distribuzione e diffusione della tecnologia e dei software Microsoft sulle piattaforme oggi egemoni, Android in testa e poi iOS di Apple.
http:.repubblica.it/economia/2016/07/29/news/microsoft_tagli-145023503/
Mentre Apple festeggia il suo primo miliardo di iPhone venduti, Microsoft cerca di dimenticare la sfortunata acquisizione di Nokia, concentrandosi sul cloud.
Nella telefonia, aspettando il Surface Phone, Microsoft ha cambiato strategia: si è focalizzata sulle apps, a partire da Pix, la nuova applicazione fotografica sviluppata da Redmond per migliorare con l’intelligenza artificiale (AI) le foto scattate con iPhone. Josh Weisberg, ricercatore Microsoft nella divisione fotografia, ha spiegato: “Scatta foto continuamente mentre l’app è in funzione e usando un algoritmo che sceglie il miglior scatto tra dieci immagini. Scegliendo da una molteplicità di scatti è possibile catturare quando una persona passa da un sorriso a una smorfia, offrendo la miglior immagine o il paio di migliori immagini qualora siano significativamente diverse“. E conclude: “Il miglior modo per avere un’ottima foto è semplicemente scattarne più di una; se non lo fai perderai il momento giusto“.
Proprio direcente, si è scoperto come sarebbe stato il Nokia McLaren, atteso dai fan con il nome di Lumia 1030: non vide mai la luce, ma sarebbe stato il successore, forse innovativo e decisivo, del Lumia 1020. Lo smartphone con fotocamera da 41 Megapixel, uscì nel momento sbagliato, dotato di chip obsoleto ed equipaggiato con un sistema operativo acerbo. Invece, il Lumia 2030 avrebbe potuto cambiare le sorti di Windows nel Mobile: con sensore da 20 Megapixel, una CPU in linea con gli standard dei tempi e un sistema di tracciamento 3D delle dita, in grado di percepire la presenza e la posizione delle dita prima del loro contatto con il touchscreen, Nokia McLaren venne invece eliminato dprima della messa in commercio.
http:itespresso.it/microsoft-taglia-2-850-posti-di-lavoro-a-causa-del-flop-smartphone-120763.html
-E COSI SU LA REPUBBLICA:
Il colosso non specifica le aree geografiche che
saranno interessate dai nuovi tagli ma precisa che questi sono in
aggiunta agli oltre 9 mila posti già ridotti negli ultimi 12 mesi,
principalmente nel settore della telefonia mobile che non sta dando i
risultati sperati
Solo qualche settimana fa l’azienda guidata da Satya Nadella aveva confermato il taglio di 1.350 posti di lavoro nel segmento della telefonia mobile in Finlandia, dove il gigante di Redmond due anni fa aveva rilevato Nokia. In seguito all’acquisizione della compagnia finlandese – per circa 7,2 miliardi di dollari – sono confluiti in Microsoft circa 25 mila lavoratori. Lo scorso anno la società fondata da Bill Gates aveva già tagliato 7.800 posti su un totale di circa 110 mila dipendenti e a maggio di quest’anno aveva annunciato altri 1.850 esuberi. Con i nuovi tagli praticamente spazza via buona parte del business ereditato da Nokia.
La mossa è legata alle difficoltà del settore della telefonia mobile di Microsoft con le vendite che non sono mai riuscite
a decollare veramente. Del resto la strategia di Nadella più che sulla spinta ai telefoni Windows si è concentrata su una maggiore distribuzione e diffusione della tecnologia e dei software Microsoft sulle piattaforme oggi egemoni, Android in testa e poi iOS di Apple.
http:.repubblica.it/economia/2016/07/29/news/microsoft_tagli-145023503/
INOLTRE GOOGLE CONTINUA AD ESSERE L’AVANGUARDIA E ANDROID,IL PRIMO
SISTEMA OPERTIVO DEL MOBILE DA ME CONCEPITO,IL PIU USATO AL MONDO.
ANCORA,COME DA ME CHIESTO NOKIA LUMIA NON HA CAMMINATO, E…NON HA
LASCIATO “DISCENDENZA” CONTRARIAMENTE A COME SUCCESO CON IL MARCHIO
NOKIA CHE DIVENTO ALLA SUA SCOMPARSA NOKIA LUMIA APPUNTO:MICROSOFT HA
IMPARATO LA LEZIONE.
RINGRAZIO I CONSUMITORI PER QUESTE PREFERENZE.
-VEDI QUESTO SCRITTO SULLA PUBBLICAZIONE ORIGINALE NEL MIO BLOG DEI MIEI FATTI INTERNI:
https://dotciancimino.wordpress.com/2016/08/03/faites-internes-1continuation-298/
-VEDI QUESTO SCRITTO SULLA PUBBLICAZIONE ORIGINALE NEL MIO BLOG DEI MIEI FATTI INTERNI:
https://dotciancimino.wordpress.com/2016/08/03/faites-internes-1continuation-298/