E cua direttamente: http:espace.canoe.ca/dttgiuseppecianc/blog/view/371822
Questo è un primo colpo d'occhio,un ciglio ancora sbadigliante dal sonno:riguarda alle "Social Network" che oggi come "My Space","Facebook",e ora anche Twiter" abbondano sul WEB e da certe giornali vengono propagandati come imvenzioni.Saluto la loro presenza e non tolgo importanza al suo lavoro e capacita di comunicazione,anzi benvenuti anche io ne faccio uso e ne ho bisogno, pero non hanno nessuna originalita,"niente di nuovo sotto il sole" insomma.Tutto al piu si ha trattato di aproffittamento di qualcosa che gia essisteva ed è stato perfezionato e migliorato in senso quantitativo molteplicando la capacita di raggiungere nuove utenti e perfezionando il loro uso.E ad essempio di questa "consensualita" vi faccio vedere di seguito due articoli dello stesso argomento su "La Repubblica" ,giornale che in passato è stato punta sulla difussione di notizie che facevano la "medicina del consenso" e che presenta Twiter come qualcosa di nuovo che non essisteva prima:
E cua direttamente:
http:repubblica.it/2009/06/sezioni/tecnologia/twitter/parla-mister-twitter/parla-mister-twitter.Hall
http:repubblica.it/2009/06/sezioni/tecnologia/twitter/twitter/twitter.html
E ora un'altro sbadiglio:Nuova Era è telefono mobile,ed è pure integrazione degli organi dei sensi umani rapresentati dalle diverse teconologie delle comunicazioni a distanza in un solo intrumento che in genere è il telefono mobile ma non solo.Le possibilita di integrazione di queste tecnologie sono in tutte le direzzioni possibili tutti quelli da voi immaginati e riusciti a tradurrerli in tegnologia e integrazione di tecnologia a distanza.Non vorrei fare un controllo ne una lista di tutte queste possibilita che si esprimono sul mercato gia da molto anni in dietro,da quando si ha consolidato la Nuova Era pero Internet si ha convertito alla "Nuova Era" e non essiste un sito che non proponga delle forme sempre piu evoluti e sofisticati di utilizzo del telefono mobile su internet e viceversa.Un essempio per tutti: io posso dal mio cellulare o palmare oltre a scrivere un SMS anche un articolo e postarlo sul mio blog da molti anni in dietro.E sono molti per non dire quasi tutti i siti che offrono queste possibilita .La novita del microblogging sarebbe la possibilita di postare direttamente un messagio nel blog di altri utenti e i suoi registrati e poterlo fare anche direttamente di blog a blog o dal blog al telefono mobile.Insomma quanto importante sia questa modalita di integrazione telefono mobile-WEB non ha nessuna originalita ed è inserito nei miei concetti delle possibilita di integrazione di tecnologia della comunicazione della "Nuova Era"da quando questa è nata perche è la sua essenza.Ancora saluto Twiter e gli do la benvenuta pero "niente di nuovo sotto il sole".Ringrazio si l'interesse per aprofondire e perfezionare i miei concetti e invenzioni e la Nuova Era in genere .Si pero una parola di segnalazione a quella stampa sensazionalista del consenso che vorrebe far passare qualcosa gia essistente come nuova solo per il consenso generato dal numero dei suoi lettori e non scaturita da una verita intrinseca.Sembra che qualcuno ha voluto attacere il dominio della Nuova Era e oscurare anche il "Non plus ultra" annunciato nel post anteriore di questo stesso blog,che puoi vedere di seguito: http:cianciminotortoici.blogspot.com/2009/06/hillary-e-nuova-erail-non-plus-ultra-in.html
Per quanto riguarda alla denominazione di "strumento democratico" ed altre considerazioni politici sociologiche di Twiter devo dire che al di la che si voglia parlare del Partito democratico" in America(cio che sarebbe un settarismo inaccettabile dalla scienza e condanabile dalla sua morale politica)in fatti di uso democratico della tecnologia delle comunicazioni per parte delle masse la Nuova Era non li va in dietro,cosi lo si capisce e lo ho sempre risaltato in tutte le mie pubblicazioni e non mi resta ancora che ringraziare per sommarse ai miei concetti.
Vi ho svegliato?:Buona giornata.E promettete che smetterete di fumare.Dal canto mio prometto stare sveglio otto ore senza dormire questa notte e se la mia stella brilla bene non provare un solo sigaro.
15 OTTOBRE 2009:LA NUOVA ERA CONQUISTA L'AMERICA ANCORA.
L'ho detto prima "lontano siamo Dai tempi che Microsoft boccio il mio lavoro":oggi la NUOVA ERA e le sue tecnologie (compresa Internet "convertitA" alla NUOVA ERA)campegiano ovunque in America e il mondo .E questo non puo altro che avere un corelato anche a livello politico dove Hillary ha fatto un invalorabile lavoro di difussione.Vi ho gia parlato della conversione di Hillary :tanto lei come Obama hanno postato nella sua campagna elettorale a questa tecnologia e alla sua inevitabile "visione del mondo",che io ho definito da queste pubblicazioni e non si essaurisce nella visione politica e le sue vicende "temporali" ma va al di la coinvolgendo aspetti filosofici,sociologici,culturali,storici,ecc,.Pero bisogna dire che il primo politico che ha postato a questa tecnologia nella campagna elettorale è stato Nicolas Sarkozy affidandosi al cellulare,alle rete sociali tramite il mobile di quelle masse silenziose che si alzano presto per andare al lavoro e non hanno tempo ne voglia a sederse al computer e coltivare e frequentare quello che a quel tempo erano gli elitisti circoli di internauti.Certo oggi dopo la conversione di Internet e il sucesso di Hillary e la sua amministrazione nel uso della tecnologia della NUOVA ERA (sul mobile piu che altro)compresa la trasmissione di dati e in misura ridotta quanto lo permette lo stato attuale della tecnologia Internet;oltre a diventare qualcosa ufficiale,di stato non ha potuto trascurare "la rete" online e anche in Francia Internet è stata integrata alla NUOVA ERA. Questo uso della tecnologia della NUOVA ERA e la sua incidenza nelle masse e le modalita di raggiungere grande masse di individui stanno superando i mezzi tradizionali,la TV piu che altro e hanno rivoluzionato oltre al costume delle mase il modo di organizzarsi collettivamente fra qui il modo di fare politica:è diventata piu interattiva e di conseguenza piu democratica(oggi Orwell dovrebbe riscrivere il suo romanzo perche il Grande Fratello e diventato ossoleto,superato).Questo è stato possibile grazie allo sforzo per creare le grande reti sociali,i NETWORK.Habbiamo gia visto sopra come sono nati questi.ma c'è dell'altro ancora.Oggi le instituzioni,fra qui quelle statali si affidano a queste tecnologie per portare,comunicare a tutti le attivita di governo con molto meglio eficacia che i mezzi tradizionali.A questo scopo e a modo solo di essempio vi faccio vedere sotto le ultime usi nell'amministrazione degli USA.E va bene avanza dire che anche in questo sono stato pionere:e ormai da molti anni indietro che per motivi che non vengono al caso io ho affidato la pubblicazione,difussione e gestione delle ripercussioni del mio libro alle tecnologie della NUOVA ERA pero usate in modo oltre a interattivo "in tempo reale" e naturale,cio'è sgambettando l'insana allienazione della virtualita di Internet e il suo elittismo trasformando questo mezzo in un mezzo "naturale" di relazionasi:ecco cui cosa significa la rivoluzione di quello che viene chiamato "le nove tecnologie" e la sua rivoluzione,che ripeto comprendono l'integrazione di tutti i mezzi compreso Internet in un solo istrumento preponderante mobile pero non solo.Chi vuole capire meglio entri nel mio "MONDO ONLINE".
LA REPUBBLICA:
Rivoluzione digitale: su internet tutti i documenti federali, compresi atti amministrativi, leggi e regolamenti.Obama mette onlinela banca dati dello Stato
Nasce il Federal Register 2.0. "Così gli elettori potranno vigilare"dal nostro corrispondente FEDERICO RAMPINI
NEW YORK - Arriva al cuore del potere dello Stato la rivoluzione digitale di Barack Obama. Il presidente impone il salto nel XXI secolo per tutti i documenti federali degli Stati Uniti. A cominciare dal "deposito" di atti più importante per l'interesse del cittadino americano: il Federal Register. E' un'istituzione che compie 73 anni, un archivio fondamentale della vita pubblica negli Stati Uniti. Lì dentro sono custodite le tracce di tutti gli atti amministrativi, le decisioni delle authority federali, e anche le proposte di riforma delle leggi e dei regolamenti. D'ora in avanti questa immensa banca-dati del potere statale avrà una nuova dimensione elettronica. Tutti i cittadini potranno accedere all'archivio degli atti della pubblica amministrazione online. Una svolta battezzata dalla Casa Bianca "Federal Register 2.0". La trasformazione è affidata a due uffici, il Government Printing Office (un equivalente del nostro Poligrafico dello Stato) e la National Archives and Records Administration. A guidare il progetto c'è un braccio della Casa Bianca, la task force di Obama dedicata alla "Open Government Initiative". Federal Register 2.0 ha già una finestra aperta, attivata immediatamente e accessibile sul sito www. GPO. gov. Un modo per accrescere il controllo degli elettori sui meccanismi più intimi della macchina del potere statale. "Questo lancio - ha detto Aneesh Chopra che è il guru tecnologico della Casa Bianca - realizza la promessa del presidente di coinvolgere più direttamente gli americani nelle attività del governo. Introdurremo innovazioni innumerevoli per assicurare che ogni voce sia ascoltata sui problemi che stanno a cuore ai cittadini". Un impegno a sviluppare anche la dimensione interattiva di questo progetto.
Tra le operazioni tecniche che accompagnano questo cantiere c'è l'adozione del formato Xml per tutte le pubblicazioni ufficiali, in modo da facilitare la loro versione digitale. "In passato - spiega il direttore del Federal Register Ray Mosley - questo archivio nazionale era pensato e rivolto soprattutto ai legislatori e agli esperti, ora sarà possibile personalizzarlo in una infinità varietà di modi. Saranno gli utenti, non il governo, a decidere che uso farne". L'archivio federale risolve anche un problema di voluminosità. L'ultima edizione dei suoi aggiornamenti l'anno scorso era arrivata a contenere 32.000 documenti di 80.000 pagine. Il formato digitale consentirà di compattarlo e al tempo stesso creare degli strumenti di accesso selettivo e motori di ricerca per semplificare la raccolta delle notizie. "Federal Register 2.0" è l'ultimo passo fatto dall'Amministrazione Obama in una serie di sforzi dedicati a rendere più trasparente l'azione di governo, e utilizzare le potenzialità delle nuove tecnologie per arricchire il dialogo con gli elettori. E' una promessa cruciale da mantenere per questo presidente. Obama non può dimenticare che la sua vittoria elettorale nel novembre scorso fu facilitata dall'irruzione di nuove generazioni nell'arena politica, e di nuovi strumenti per organizzare la militanza politica di base, con un ruolo senza precedenti svolto proprio da Internet.
© Riproduzione riservata (6 ottobre 2009)